top of page

Palazzo d'Aumale e Museo Civico

 Situato sul lungomare, attuale sede del Museo Civico. L’edificio risale al XIX secolo e fu fatto costruire dal Principe di Partanna e Duca di Floridia Don Vincenzo Grifeo, e successivamente passò in proprietà a Henry D’Orleans Duca D’Aumale, uomo d’affari, erudito e collezionista, da cui il nome del palazzo. Inizialmente l’edificio era adibito a magazzino per lo stoccaggio dei vini del Duca, prodotti nella fattoria dello Zucco, di sua proprietà, nei pressi di Terrasini. Attualmente, vi sono ospitati spazi museali che permettono di visitare tesori appartenenti a tre aree tematiche: l’area etnografica, con modellini di barche e carretti, l’area delle collezioni naturalistiche acquisite dal Demanio Regionale, e l’area archeologica, con reperti marini e terrestri venuti alla luce nel territorio durante lavori di scavo. Il museo merita una visita in quanto, grazie a preziose testimonianze archeologico-artistiche, documenta la storia naturale e culturale della Sicilia.

Terrasini (Pa) sito di interesse turistico

Scrivete qui un commento, critiche o suggerimenti.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • White Google+ Icon
  • Twitter Clean
  • White Facebook Icon
bottom of page